Giochi-Parco-PRO LOCO DI LAURENZANA "Universitas Laurentianae"
Il Progetto "Giochi nel Parco” nasce dall’esigenza di valorizzare il patrimonio della tradizione locale: recuperare le memorie perdute, riconoscersi in un ritmo di generazioni, ricostruire saperi sovrapponendo i propri stili di vita a quelli di coloro che ci hanno preceduti, senza nostalgia o improbabili desideri di ritorno al passato, ma con una progressiva acquisizione di forme di esperienza del mondo utili per un futuro possibile.
L’iniziativa che è giunta al quarto anno propone un momento ludico-competitivo tra le squadre dei comuni del Parco dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese che ogni anno vengono invitati a parteciparvi.
I giochi sono un patrimonio della nostra cultura popolare che non deve assolutamente andare perduto. Si tratta di discipline antiche che animavano le sagre di paese e le feste delle nostre comunità e che devono essere quindi riconosciute come un valore identitario da salvaguardare e da tramandare. Molte regioni si sono adoperate con proposte di legge per incentivarne la diffusione e la pratica istituendo anche una Federazione Italiana di sport e giochi tradizionali.
Si tratta di gioco-sport molto più diffusi di quanto si creda ed a cui, molti, dedicano veri e propri campionati.
La proposta di legge "Custodiamo la nostra storia" presentata dall’Unpli ha come finalità proprio la promozione e la tutela dei beni culturali immateriali che l’Unesco ha dichiarato patrimonio dell’Umanità ed i giochi tradizionali rientrano tra questi.
La nostra Pro Loco si sta impegnando, sin dalla sua costituzione nel 2010, affinchè tale evento diventi caratteristico del territorio di Laurenzana e del Parco, un appuntamento annuale atteso cui partecipare con sportività e competitività.
|